Cessione del quinto immediata: come ottenere liquidità subito

La cessione del quinto immediata è una delle soluzioni più richieste da chi necessita di liquidità in tempi brevi. Questa forma di prestito garantisce un rimborso attraverso trattenute dirette sullo stipendio o sulla pensione, rendendola un’opzione sicura e affidabile. Tuttavia, le tempistiche di erogazione possono variare in base all’istituto di credito e alla procedura seguita. 


In questo articolo, esploreremo come ottenere un anticipo sulla cessione del quinto, i passaggi della procedura di cessione del quinto, le opzioni disponibili per una cessione del quinto con acconto immediato, e le soluzioni ottimali per ottenere una cessione del quinto veloce


Come funziona la cessione del quinto immediata 


La cessione del quinto è un prestito personale regolato dalla legge italiana, che prevede una trattenuta mensile pari a un massimo del 20% dello stipendio netto o della pensione. Il rimborso avviene direttamente attraverso il datore di lavoro o l’ente pensionistico, garantendo un’elevata sicurezza per le banche e le finanziarie che concedono il finanziamento. 


Se si ha urgenza di ottenere liquidità, è possibile ricorrere a una cessione del quinto immediata, accelerando il processo di erogazione grazie a soluzioni specifiche. 


Anticipo sulla cessione del quinto: quando è possibile? 


In alcuni casi, è possibile ottenere un anticipo sulla cessione del quinto, ovvero una parte del prestito prima della completa finalizzazione della pratica. Questo anticipo può essere concesso dall’istituto finanziario una volta completata la fase di istruttoria, che comprende:


  • Verifica dei documenti (busta paga, cedolino pensione, certificato di stipendio, documento d’identità e codice fiscale). 
  • Valutazione del merito creditizio del richiedente. 
  • Emissione del benestare da parte del datore di lavoro o dell’ente pensionistico. 


Se tutti i requisiti sono soddisfatti e il finanziatore offre questa opzione, si può ricevere un anticipo fino al 70% dell’importo richiesto


cessione del quinto immediata con eurorate

Procedura cessione del quinto: i passaggi da seguire 


La procedura della cessione del quinto segue uno schema ben definito che prevede diverse fasi: 


  1. Raccolta e invio dei documenti: il richiedente deve presentare documenti identificativi, ultime buste paga o cedolini pensionistici, certificato di stipendio e quota cedibile. 
  2. Valutazione della pratica: l’istituto di credito analizza la richiesta per verificare l’idoneità del richiedente. 
  3. Emissione del benestare: il datore di lavoro o l’ente pensionistico devono approvare la richiesta. 
  4. Firma del contratto e stipula dell’assicurazione: la cessione del quinto prevede obbligatoriamente un’assicurazione sulla vita e sulla perdita del lavoro (per i dipendenti). 
  5. Erogazione del prestito: dopo l’approvazione finale, il finanziamento viene accreditato sul conto corrente del richiedente. 

I tempi di erogazione possono variare tra 5 e 15 giorni lavorativi, ma esistono soluzioni per accelerare questo processo. 

Cessione del quinto con acconto immediato: come funziona? 


Per chi necessita di un importo subito disponibile, alcuni istituti di credito offrono la possibilità di una cessione del quinto con acconto immediato. Ciò significa che, una volta completata la verifica preliminare, viene erogata una parte del prestito prima del completamento dell’intero iter burocratico


Quando si può ottenere un acconto? 


L’acconto sulla cessione del quinto è possibile in situazioni specifiche: 


  • Quando la pratica è già stata pre-approvata. 
  • Se il datore di lavoro o l’INPS hanno già fornito il benestare alla trattenuta. 
  • Se l’istituto finanziario dispone di una procedura rapida per l’erogazione anticipata. 

L’acconto immediato può variare tra il 30% e il 70% dell’importo totale del prestito, con il saldo che verrà versato una volta completata la procedura. 


Cessione del quinto veloce: strategie per accelerare i tempi 


Se si desidera ottenere una cessione del quinto veloce, è possibile adottare alcune strategie per ridurre le tempistiche: 


  • Preparare tutti i documenti in anticipo: avere già disponibili busta paga, quota cedibile e documenti identificativi riduce i tempi di elaborazione. 
  • Scegliere un istituto con procedure rapide: alcune finanziarie offrono iter semplificati per chi ha già ottenuto una cessione in passato. 
  • Optare per il prestito con pre-approvazione: alcuni enti erogatori consentono una valutazione preliminare prima dell’invio della documentazione ufficiale. 

Seguendo questi accorgimenti, si può ottenere l’erogazione del prestito in meno di una settimana. 


Eurorate: prestiti e finanziamenti a Palermo e Trapani 


La cessione del quinto immediata è una soluzione pratica e sicura per ottenere liquidità senza dover fornire ulteriori garanzie. Attraverso l’anticipo sulla cessione del quinto, una procedura semplificata e l’opzione di cessione del quinto con acconto immediato, è possibile accedere rapidamente ai fondi necessari. La chiave per accelerare il processo è una corretta preparazione della documentazione e la scelta di un istituto di credito con tempistiche snelle


Se stai cercando una cessione del quinto veloce, Eurorate offre soluzioni su misura per lavoratori dipendenti e pensionati a Palermo e Trapani. 


Grazie alla nostra esperienza nel settore dei finanziamenti, possiamo fornirti consulenze personalizzate e supporto completo per ottenere il prestito più adatto alle tue esigenze. 


Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come ottenere liquidità immediata con la cessione del quinto

Scegli il Finanziamento più adatto alle tue esigenze

  • Prestito One

    Un prestito a tasso fisso fino a un massimo di 30.000€.

  • Prestito Top

    Il Prestito per chi sogna in grande, richiedi fino a 75.000€.

  • Prestito Compact

    Semplifica la tua situazione finanziaria, paga un’unica rata e ottieni liquidità aggiuntiva.

DISCLAIMER: I contenuti e le opinioni eventualmente espresse all’interno di questo blog non rappresentano né corrispondono necessariamente al punto di vista dell’Azienda per cui lavoro.